Snow Passion | Notizie degli sport in montagna / Specialità  / Scialpinismo  / Cortina Skimo Cup: Oberbacher – Magnini e Veronese – Moreschini sono campioni italiani di scialpinismo a squadre

Cortina Skimo Cup: Oberbacher – Magnini e Veronese – Moreschini sono campioni italiani di scialpinismo a squadre


Lo spettacolo dello scialpinismo, domenica 30 marzo, nel comprensorio del Faloria, a Cortina d’Ampezzo, dove Fondazione Cortina ha proposto la quarta edizione di Cortina Skimo Cup, evento che la stessa Fondazione ha organizzato in sinergia con diverse realtà del territorio e, in particolare, con Sci club Cortina, Guide Alpine di Cortina, Scoiattoli Cortina e Soccorso Alpino.

La manifestazione metteva in palio i titoli italiani a squadre, sia in ambito assoluto sia in ambito Master. Splendida giornata di sole, dopo alcuni giorni di precipitazioni e dopo una prima mattina piuttosto ventosa, e splendido paesaggio invernale con parecchia neve lungo tutto il tracciato che aveva partenza e arrivo ai 1800 metri di quota del Passo Tre Croci e che si sviluppava per 16 chilometri, con un dislivello di 1.600 metri, con quattro salite e quattro discese e due tratti da percorrere a piedi.

A vincere il titolo assoluto maschile è stata la squadra composta dall’altoatesino Alex Oberbacher (Gardena) e dal trentino Davide Magnini (Brenta Team). I due sono partiti subito forte per cercare di staccare i portacolori del Centro sportivo Esercito Matteo Eydallin e Robert Antonioli, riuscendo nell’intento: poi è stata gara sempre in testa, con un margine che diminuiva (quasi annullato lungo la prima discesa, molto muscolare) e che poi si è stabilizzato attorno al minuto. Alla fine, vittoria per Oberbacher – Magnini in 1h37’06”, con Eydallin e Antonioli a portare a termine  la propria fatica con un ritardo di 1’19”. A completare il podio due giovanissimi: il vicentino del Centro sportivo Carabinieri, Matteo Sostizzo (uno degli atleti del Progetto Giovani di Fondazione Cortina) e il trentino delle Fiamme Oro Hermann Debertolis, staccati di 8’55”.

In ambito femminile vittoria tricolore per Ilaria Veronese (Centro sportivo Carabinieri) e Lisa Moreschini (Fiamme Gialle), al traguardo con il tempo di 2h00’10”. Sul secondo e terzo gradino del podio, rispettivamente, Giulia Compagnoni e Noemi Junod (Centro sportivo Esercito) e Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski Alp) e Silvia Berra (Centro sportivo Esercito).

Per quanto riguarda i Master, successo per gli altoatesini Martin Elsler e Manfred Dorfmann (Bela Ladinia) su Tommaso Zanotelli e Giancarlo Lira (Fornese) e su Sedrich De March e Fabio Fagherazzi (Dolomiti Ski Alp).

Fonte Fisi Veneto

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.