Grande Italia in Canada: Fischnaller secondo e Bormolini terzo nel PGS di Val Saint Come

Mancava “Capitan Fisch” all’appello degli azzurri saliti sul podio dello snowboard parallelo e oggi in Canada, ad un anno dalle Olimpiadi, è arrivata la risposta dell’icona italiana dello snowboard.
Roland Fischnaller torna sul podio ed è secondo nella sfida finale della tappa di Val Saint Come, in Canada, un gigante parallelo che vede in terza piazza Maurizio Bormolini seguito da Gabriel Messner, quarto ed Edwin Coratti, quinto.
Nel mezzo di un’autentica bufera di neve e dopo aver mancato l’appuntamento con il podio sabato nella prima sfida canadese, la Nazionale di Snowboard Parallelo torna protagonista con il solo tedesco Elias Huber capace di resistere allo strapotere italiano per incamerare la prima vittoria in carriera al termine di un acceso duello finale con Fischnaller. A quarantaquattro anni compiuti diventa il più anziano sul podio di una gara di Coppa del Mondo maschile, è il primo podio stagionale, il numero 51 di una carriera lunga e ricca di soddisfazioni.
La finale per il terzo posto ha quindi visto Bormolini superare Gabriel Messner, incappato in una caduta alla terza porta. Bormolini si conferma così leader della classifica generale e sale per la quinta volta in stagione sul podio, il numero 18 della carriera.
Proprio Bormolini aveva superato nei quarti Edwin Coratti (quinto), con Daniele Bagozza (undicesimo) out negli ottavi per mano del tedesco Ole Mikkel Prantl.
Maurizio Bormolini mantiene il pettorale giallo di leader con 710 punti nella classifica generale davanti a Prommegger (590) e Yankov (550), mentre nella graduatoria di specialità il livignasco tocca i 552 punti e precede sempre Yankov (455) e Prommegger (373).
GARA FEMMINILE
Eliminazione negli ottavi invece per Jasmin Coratti 14ma e Lucia Dalmasso 9na nella prova femminile, con le azzurre messe fuori dai giochi rispettivamente dalla tedesca Ramona Hofmeister e dalla padrona di casa Aurelie Moisan; la stessa Hofmeister si è poi presa il secondo successo del fine settimana davanti alla svizzera Julie Zogg, con la giapponese Tsubaki Miki terza sulla canadese Moisan.
Miki resta al comando di tutte le classifiche: la nipponica sale a 1019 punti nella generale e a 659 nella graduatoria di gigante, precedendo in entrambi i casi Hofmeister, rispettivamente a 794 e 613; Coratti è la migliore azzurra su entrambi i fronti.
Nella qualifica del mattino erano usciti Aaron March, Fabian Lantschner, Mirko Felicetti, Elisa Fava ed Elisa Caffont.
Il prossimo appuntamento di Coppa del Mondo è in programma tra l’1 ed il 2 marzo con una duplice sfida in PSL nella polacca Krynica.