Snow Passion | Notizie degli sport in montagna / Specialità  / Snowboard  / Michela Moioli campionessa del Mondo di Snowboardcross

Michela Moioli campionessa del Mondo di Snowboardcross


I Mondiali di Snowboard St. Moritz sono destinati a diventare un pietra miliare degli sport invernali italiani, anzi dello sport italiano. Michela Moioli vince la finale dello SBX, conquista il titolo iridato, che va in bacheca assieme all’oro Olimpico e a 3 Coppe del Mondo, e regala alla Nazionale del DT Cesare Pisoni la quinta medaglia di questi Mondiali, la terza d’oro, mai l’Italia dello snowboard aveva vinto così tanto in una competizione Mondiale. Dopo i successi del Parallelo, toccava oggi allo snowboardcross, la specialità più adrenalinica dello snowboard, dove si scende agli 80 all’ora, si salta per 30 metri e si scende in 4. Oggi grande merito alla campionessa bergamasca del CS Esercito, ma non dimentichiamo gli allenatori Luca e Stefano Pozzolini e gli skiman Bonaldi e Compagnoni, un successo anche dello staff del DT Cesare Pisoni.

Secondo tempo in qualifica per Moioli, quindi le heat dei quarti e la semifinale concluse in testa. Finale da cuori forti, con la britannica Banks, la francese Pereira De Sousa e la sorprendente canadese Odine.
Pereira De Sousa in testa fin da subito, Moioli non molla e da seconda passa in testa, quindi recupera Bankes, che sembra al solito avere il turbo nella parte finale delle sue gare, ma gli ultimi due salti le catapultano sul traguardo insieme, fotofinish dal quale è subito evidente che la tavola vincente è quella dell’azzurra! Argento a Charlotte Bankes e bronzo per Julia Pereira De Sousa.

Per l’Italia si tratta del secondo titolo iridato della storia dello SBX dopo quello di Luca Matteotti del 2015. Per Michela Moioli è la settima medaglia mondiale, la prima d’oro.

Notizie meno entusiasmanti dalla gara maschile. Omar Visintin eliminato negli ottavi, passati agevolmente da Lorenzo Sommariva. Nei quarti Sommariva cade e finisce qui la speranza di una medaglia individuale, ma domani potrebbe rifarsi nella gara a squadre.

La Big Final maschile vede il successo del fuoriclasse canadese Eliot Grondin; anche qui c’è un pezzo d’Italia perché è allenato da Simone Malusà. Argento al francese Loan Bozzolo e bronzo all’austriaco Alessandro Hämmerle.

DICHIARAZIONI

Michela Moioli: “Non ho parole. Era una cosa che mancava, sembrava un tabù. Sono stati mesi difficili in questo inverno ma l’oro di oggi cambia tutto, da una svolta alla stagione e al mio sorriso. Ci voleva, ci voleva tanto. Per me e per tutta la squadra: è stata una stagione impegnativa e abbiamo voluto puntare tutto su questa gara. Ho cercato di fare il meglio di me e sono contentissima. Non realizzo ancora di essere campionessa del mondo, è una cosa che mi mancava e adesso sono felice!”.


DT Cesare Pisoni “E’ il più grande mondiale per l’Italia nella storia dello snowboard: Michela ha raccolto il terzo oro dopo quelli arrivati nel parallelo. E’ riuscita a vincere un oro in una stagione che sembrava difficile: è la numero uno al mondo e oggi l’ha dimostrato, nonostante difficoltà e infortuni, nonostante la polmonite delle scorse settimane. E’ campionessa del Mondo: un grande merito suo e di tutto il nostro staff”.

Domani a St. Moritz è in programma la prova a squadre: appuntamento a partire dalle 11.

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.