Snow Passion | Notizie degli sport in montagna / Specialità  / Snowboard  / Roland Fischnaller vince il PGS in Polonia, Maurizio Bormolini la Coppa del Mondo di Snowboard Gigante Parallelo

Roland Fischnaller vince il PGS in Polonia, Maurizio Bormolini la Coppa del Mondo di Snowboard Gigante Parallelo


La zampata del vecchio leone di montagna! Roland Fischnaller torna al successo in Coppa del Mondo di Snowboard e nel primo dei due giganti paralleli di Krynica, in Polonia, centra la 23ma vittoria in Coppa del Mondo e Maurizio Bormolini è terzo conquistando così la Coppa di specialità, in attesa che la matematica possa certificare il successo anche nella classifica generale di Parallelo (PGS + PSL).

“Solito” (ma non bisognerebbe mai darlo per scontato) dominio della Nazionale di snowboard del DT Cesare Pisoni, capace di portare 5 snowboarder nei primi 8: Edwin Coratti 4°, Mirko Felicetti 5°, Daniele Bagozza 8° oltre ad Aaron March 13°, tanto da far sembrare un campionato italiano open più che una gara di Coppa del Mondo!

Eppure scorrendo la classifica c’erano tutti gli avversari storici degli azzurri. Capitan “Fisch” ha superato negli ottavi l’altro veterano austriaco Andres Prommegger (sono entrambi del 1980, 45 anni da compiere), quindi supera quarti e semifinale su Felicetti e Bormolini. Nella finale l’altoatesino ha avuto la meglio sul coreano Sangho Lee, mentre Bormolini nella small final spuntava su Coratti per il terzo posto, podio numero 21 per il livignasco.

Roland Fischnaller ha dichiarato: “Posso dire di essere in ottima forma: ho cambiato tavola nel corso della stagione, una decisione non usuale ma che è servita ed ora ho un set up fantastico. Sono cresciuto molto nel corso della stagione ed ora mi sento in piena fiducia e motivato: ieri ho sentito mio figlio che mi ha promesso una torta se avessi vinto…”.

Maurizio Bormolini fa sua con una gara di anticipo la Coppa del Mondo di PGS: 612 sono i suoi punti contro i 455 del bulgaro Yankov, mentre Coratti è terzo a quota 398. Nella Coppa di Parallelo sono 810 i suoi punti, secondo su Prommegger con 599.

Le dichiarazioni di Maurizio Bormolini: “Non ho parole, è stata una giornata fantastica. Tre giorni fa è venuto a mancare mio cugino e voglio dedicare a lui questo risultato. La famiglia mi ha permesso di arrivare a questi risultati: sono riuscito a centrare l’obiettivo e davvero non ho parole”.

Quarto posto invece per Lucia Dalmasso nella prova femminile: l’azzurra si esprime su ottimi livelli tanto nel primo turno contro la slovena Kotnik quanto nei quarti, vinti contro la polacca Krol-Walas. In semifinale si scontra la rivale più ostica, la tedesca Ramona Hofmeister, e nella small final perde con la svizzera Julie Zogg, classificandosi così quarta.
Il successo nella prima prova polacca va quindi ad Hofmeister che nel duello decisivo ha la meglio sull’olandese Michelle Dekker. Elisa Caffont è settima, eliminata da Hofmeister mentre Jasmin Coratti è 14ma, eliminata dalla giapponese Tsubaki Miki; non qualificata in mattinata Elisa Fava, 21esima.

Domani si replica, con l’ultimo appuntamento stagionale nel gigante per la Coppa del Mondo, in attesa dei Mondiali di fine marzo in Engadina (Svizzera); tra il 15 ed il 16 marzo a Winterberg la Coppa del Mondo si conclude con un PSL individuale e una prova mista a squadre.

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.