Snow Passion | Notizie degli sport in montagna / Specialità  / Scialpinismo  / Wiliam Boffelli trionfa nel rinato Trofeo Bozzetti Bionaz, la ceca Marcela Vasinova prima donna

Wiliam Boffelli trionfa nel rinato Trofeo Bozzetti Bionaz, la ceca Marcela Vasinova prima donna


Una giornata di “vero” scialpinismo è stato il palcoscenico della rinascita del Trofeo Bozzetti Bionaz, storica gara valdostana che è stata anche campionato italiano assoluto. Mancava da 17 anni e in 220, scialpinisti, hanno risposto all’appello degli organizzatori, sorpresi a loro volta dalla risposta numerica degli appassionati scialpinisti in gara e da tutti coloro che nel ruolo di volontari hanno accompagnato la rinascita di questa bella gara. Il maltempo durante una gara di scialpinismo fa parte del gioco e diciamo che anche gli storici organizzatori hanno ricordato che il “Bozzetti Bionaz” li ha sempre fatti tribolare per il maltempo, tornato a farsi vivo quasi a “festeggiare” questo storico rientro.

Bufera di vento e fiocchi di neve in quota, neve ghiacciata con scarsa visibilità sul terreno, quindi l’organizzazione ha saggiamente deciso di tagliare la seconda salita ai 3180 metri del Mont Gelé, facendo il giro di boa al rifugio Crete Seche, dopo che con la prima salita si era raggiunto il bivacco Chardonnay di recente costruzione; questo doveva essere il percorso giovani e populaire, (1.200 metri D+/D-) vera novitò assieme alla formula individuale, novità voluta per avvicinare nuovi appassionati all’agonismo con sci e pelli. Partenza ritardata di trenta minuti, poi il via non prima di un lungo applauso per ricordare chi da questi tracciati è passato, lasciando il segno: Jean Pellissier e Denis Trento. 

Il bergamasco ma ormai adottato dalla Valle d’Aosta, che vive a Courmauyeur, William Boffelli, ha risposto ai favori del pronostico con una gara tutta in testa, fin dai primi metri fatti di corsa con sci nello zaino, il suo terreno d’elezione. Per tutta la gara è stato incalzato dai gemelli valdostani Jacques e Didier Chanoine, tra l’altro reduci da una grande prestazione alla Pierra Menta e attesi da un Trofeo Mezzalama che li vedrà sicuramente protagonisti. La discesa finale di corsa su prati che portano alla frazione Ru, luogo di partenza è arrivo, non ha cambiato il canovaccio della gara, quindi vittoria per Boffelli in 1h11’57”, seguito sul podio dai gemelli Chanoine con Jacques 2° in 1h13’00” e Didier 3° in 1h13’06”. Completano la top dieci nell’ordine  i gemelli Sebastien e Fabien Guichardaz, Henri Grosjacques, Giuseppe Vidoni, Cesar Pittex (SVI), Alessandro Gadola e Alex Dejanaz.

Nella gara femminile vittoria della scialpinista e trailer ceca Marcela Vasinova in 1h33’18”, seconda l’icona dello scialpinismo femminile Gloriana Pellissier, anche prima Master, in 1h34’20”, terza la gressonara Katrin Bieler in 1h36’45”, quarta la polacca Claudia Chmielowska e quinta la spagnola Lula Martinez Perez per una top five internazionale. 

Nella gara giovani vittoria maschile per il valdostano Gabriele De Pieri in 1h32’15”, 2° Francesco Armando in 1’33”22 e 3° Remy Latella in 1h39’02”. Il podio femminile è composto Alice Maniezzo prima in 1h50’55”, seconda Clizia Vallet in 1h53’04” e terza Anaïs Maluquin Segor in 1h55’16”. 

DICHIARAZIONI 

William Boffelli: «Sono contento, di meglio non potevo fare. Oggi abbiamo trovato condizioni estreme con forte vento in quota, un po’ una beffa perché ieri faceva bello e poi un timido sole è spuntato. Abbiamo comunque corso su un percorso tecnico, una vera gara di scialpinismo, come ai vecchi tempi. Non vedo l’ora di tornare il prossimo anno, per correre sul percorso integrale».

Marcela Vasinova: «È stata la mia prima volta a Bionaz ed è stato bello gareggiare qui, peccato non essere riusciti ad andare fino in cima. A me piacciono le gare lunghe e questa è stata un po’ una sprint, corsa però su un tracciato tecnico. Non è stato facile tra il vento e la scarsa visibilità. Ho provato a spingere, perché sapevo di avere le avversarie subito dietro di me: mi piace quando la competizione è accesa. È stato divertente».

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.