Snow Passion | Notizie degli sport in montagna / Specialità  / Snowboard  / Maurizio Bormolini vince la Coppa del Mondo di Snowboard Parallelo, secondo nel PGS di Krynica

Maurizio Bormolini vince la Coppa del Mondo di Snowboard Parallelo, secondo nel PGS di Krynica


Con 3 vittorie, 2 secondi e 2 terzi posti nelle gare di parallelo, Maurizio Bormolini conquista la Coppa del Mondo di Snowboard Parallelo, dopo che ieri si era assicurato quella di Gigante Parallelo. Nella seconda gara tappa di Krynica in Polonia, atto finale della stagione di PGS, Bormolini cede in finale solo all’austriaco Andreas Prommegger, a sua volta secondo nella classifica generale.
Quando al termine della stagione manca solo lo slalom di Winterberg, Bormolini, livignasco in forza al CS Esercito, guida la classifica generale con 850 punti contro i 699 dello stesso Prommegger, mentre la graduatoria finale di PGS vede Bormolini imporsi con 612 punti contro i 455 del bulgaro Yankov ed i 398 di Edwin Coratti, terzo.
Bormolini ha superato negli ottavi il canadese Ben Heldman, nei quarti Daniele Bagozza e in semifinale il coreano Kim.
Il terzo posto è quindi andato allo stesso Kim che nella small final ha avuto la meglio del bulgaro Tervel Zamfirov.

Le dichiarazioni di Bormolini: “E’ un’emozione incredibile, veramente. Non riesco nemmeno a descriverla: ho lavorato tanto in questi anni per arrivare a questo traguardo ed ora che l’ho raggiunto non mi sembra vero. Non so cosa dire, voglio solo ringraziare tutti: dallo staff alla federazione, dai miei fans a tutta la gente che mi è vicina. Tutti sono stati importanti per arrivare fin qui e spero di poterci tornare in futuro”.

Ancora una volta prova di sostanza della Nazionale di Snowboard, oltre a Bormolini 2°, Mirko Felicetti 5°, Daniele Bagozza 8°, Aaron March 11° ed Edwin Coratti 14°. Fuori in qualifica Gabriel Messner 17°), Roland Fischnaller 19° e Fabian Lantschner 47°.

Ancora un quarto posto nella gara femminile per Lucia Dalmasso, capace per il secondo giorno di approdare in semifinale ma superata prima da Tsubaki Miki e poi da Ramona Hofmeister nella small final, comunque le più forti snowboarder di questa stagione. In precedenza l’azzurra si era imposta sulle due austriache Martina Ankele in batteria e Sabine Payer nei quarti.
La vittoria è quindi andata alla nipponica Miki che nella Big Final ha avuto la meglio sulla bulgara Malena Zamfirova. Sono uscite negli ottavi Elisa Caffont decima e Jasmin Coratti dodicesima, non qualificata Elisa Fava 22ma.

Al pari di Bormolini, Miki mette al sicuro con una gara di anticipo la Coppa del Mondo generale davanti alla stessa Hofmeister e certifica anche il successo nella classifica di specialità, sempre sulla tedesca.

Tra due settimane a Winterberg (Germania) si chiuderà il cammino di Coppa del Mondo: sabato 15 spazio allo slalom parallelo, seguito il giorno successivo dalla prova mista a squadre. Poi sarà tempo di Mondiali, a St. Moritz.

Fonte Fisi


Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.